CALCIO a 7

We are the Champions!

A Basiglio nuovo successo per il torneo di calcio a 7, targato CSAIn, riservato ai supporter italiani delle squadre di Premier League. A segno i fan dell’Aston Villa.

Lo scorso 8 giugno, presso il Centro Sportivo comunale di Basiglio, sede della SSD Basiglio Milano 3 Calcio (Scuola Elite Calcio Milan), Progetto Sport (affiliata a CSAIn) ha organizzato in collaborazione con CSAIn Milano la Settima Edizione del “Trofeo Italian Connection”, torneo di calcio a 7 riservato agli “italian branches” dei supporters club di Premier League e non solo, dato che ospiti fissi della manifestazione sono gli Italiako Lehoiak, i tifosi dell’Athletic Club di Bilbao, che orgogliosamente si definiscono per motivi storici “i più britannici tra gli spagnoli”.

Sui campi si sono affrontate 18 squadre amatoriali, composte esclusivamente da tifosi italiani innamorati del “calcio di Sua Maestà” (quasi trecento quest’anno tra giocatori e accompagnatori) che ogni anno si ritrovano in una sorta di “grande adunanza” per celebrare insieme la loro genuina passione per il “football”. Cinquantanove le partite disputate in una sola giornata (match da 20’), con una formula che mira a far disputare alle squadre lo stesso numero di incontri e che termina, in rigoroso stile “british”, con l’ormai tradizionale “terzo tempo” preso in prestito dal rugby.

Hanno vinto i Latin Lions, tifosi dell’Aston Villa che si sono imposti, al termine di una finale combattutissima decisa soltanto ai rigori, sugli Italian Bees – supporters del Brentford. Con questa vittoria i Lions sono la prima squadra nella storia del torneo a scrivere il proprio nome per due volte nell’albo d’oro, dopo aver trionfato nella seconda edizione (2014). Terzi i tifosi della metà “blue” di Manchester, gli Italian Blue Moon del City. Alla matricola Italian Rams, tifosi del Derby County alla loro prima partecipazione al torneo, l’ambitissimo Premio “Fair Play” assegnato alla squadra che nel corso di tutta la manifestazione ha totalizzato il minor numero di falli ed ammonizioni.

Il Torneo, ormai diventato un appuntamento fisso per gli appassionati italiani del calcio britannico, è nato nel 2013 da un’idea di Irma D’Alessandro, giornalista sportiva Mediaset, con lo scopo di creare un momento d’incontro, in un’epoca dominata dalle “amicizie virtuali” sui social media e dai rapporti sempre più digitali e meno reali, in cui i tanti tifosi italiani potessero incontrarsi fisicamente per condividere la loro passione comune. La risposta è stata sorprendente e in breve tempo si è assistito alla creazione di una vera e propria comunità di tifosi, raggruppati ad oggi in 27 branch organizzati.