Con grande orgoglio dell’associazione organizzatrice 100% Anima Trail e di C.S.A.In. il 25 settembre 2021 si è tenuto il primo Campionato Nazionale C.S.A.In. di Vertical Trail Running per gli atleti con disabilità motorie.
Il VIBRAM Vertikal Sass de Fer, inizialmente fissato per il 17 aprile, si è svolto a settembre 2021. Una posticipazione voluta in parte per tutelare la salute degli atleti, priorità assoluta di ogni edizione, ma anche per aprire nuovi e importanti scenari. Per la prima volta in Italia gli atleti hanno potuto gareggiare su un sentiero estremo che parte dal Lago Maggiore e scala la montagna per 900 mt di dislivello positivo, fino ad arrivare alla vetta del Sass de Fer, tutto corredato da una classifica di specialità.
A vincere la 4^ edizione del Vibram Vertikal Sass de Fer è stato Luca Ponti dell’Atletica Casorate, classe 1979, che ha scalato tutti i +900 mt di dislivello in soli 34’19’’, conquistando così il Titolo di Campone Nazionale di Vertical Trail Running C.S.A.In.. E’ stata però la varesina Bianca Morvillo (Union RLC Sterngartl) la vera sorpresa del Vibram Vertikal Sass de Fer 2021. Ha toccato la vetta in soli 42’38’’ sancendo così il nuovo record femminile di salita e conquistando meritatamente il Titolo di Campionessa Nazionale di Vertical Trail Running C.S.A.In
Come da tradizione, è stato conferito anche il Premio “Uomo con le Ali” in memoria di Oliviero Bellinzani. La figlia di Oliviero, Xania, ha poi assegnato il Trofeo a Daniela Colonna Preti, Presidentessa della Polha di Varese, che si è dedicata anima e corpo all’inclusione degli atleti con disabilità all’interno del mondo dello sport, con risultati a dir poco eccezionali.
Il VIBRAM Vertikal Sass de Fer si è confermato così un evento inclusivo e partecipativo, volto al coinvolgimento di atleti che finora non hanno mai avuto accesso a competizioni di tale prestigio.