Valchiavenna Bikemotion 2025

Evento: ” Valchiavenna Bikemotion 2025”
Date: dal 29 marzo al 5 ottobre 2025
Sede: Itinerari per tutta la Valchiavenna (SO)
Discipline: ciclismo con e-bike, gravel bike, MTB, bici da strada
Iscrizioni/Informazioni inerenti all’evento: valchiavennabikeemotion@gmail.com

La Valchiavenna Bike Emotion è un evento e-bike, gravel bike, bici da strada, MTB che si svolgerà da sabato 29 marzo 2025 a domenica 05 ottobre 2025 per scoprire il territorio della Valchiavenna. Non ci sono termini di tempo (oltre alle date di apertura della manifestazione), orari particolari, classifiche o tempi entro i quali dover rimanere. Nemmeno partenze o percorsi delineati. La manifestazione è ludica non competitiva, dedicata al divertimento con un fine nobile.

Come funziona?
La sfida è organizzata in tre livelli/brevetti:

  1. EASY BIKER: Livello per principianti, amatori e semplici appassionati. Quattro mete accessibili a tutti e all’insegna del divertimento.
  2. GREAT BIKER: Livello medio, per partecipanti con una discreta esperienza ed un buon allenamento, con una difficoltà media.
  3. LEGENDARY BIKER: Livello alto, per partecipanti esperti con un ottimo allenamento ed una buona esperienza.

Il gioco è semplice! L’obiettivo è raggiungere tutte le mete del proprio livello e mandare una foto all’organizzazione dove siano ben visibili i partecipanti, la bicicletta e la meta raggiunta. Durante la Valchiavenna Bike Emotion gli atleti non solo praticano il loro sport, ma sono anche incoraggiati ad esplorare i luoghi più iconici della Valle. I luoghi sono scelti strategicamente per offrire borghi, paesaggi e viste uniche. 

Un’esperienza sportiva unica grazie a CSAIn Sondrio

Sport e benessere! Ormai un binomio indissolubile, uno stile di vita sano e attivo migliora la salute, l’umore e di conseguenza la qualità della vita.

La Valchiavenna Bike Emotion vuole essere un’occasione di divertimento, di convivialità e di promozione dell’attività sportiva.

 

Il vincitore: Sport e amicizia

La Valchiavenna Bike Emotion non si concentra solo sull’obiettivo, ma celebra l’esperienza nel suo insieme. Gli atleti che partecipano non solo si confrontano sportivamente sul campo, ma hanno occasione di condividere un’esperienza sportiva unica.

 

Pedalare per la ricerca

Oltre al divertimento, all’attività sportiva e alla convivialità la manifestazione ha uno scopo preciso: Il ricavato delle quote di iscrizione verrà interamente devoluto a Fondazione AIRC per finanziare la ricerca sul cancro.