-
QUANDO
Domenica 12 settembre 2021, a partire dalle ore 9.30.
Al fine garantire il distanziamento e non creare assembramenti, sono stati creati 5 slot in diversi orari con un massimo di partecipanti ciascuno. -
DOVE
Circolo Arci Rugantino
Via Giovanni Falcone, 22 - 43030 Basilicanova PR
Tutti gli ambienti sono privi di barriere architettoniche -
ATTIVITA'
Le attività presenti saranno tre e precisamente:
- Calcio Freccette (soccer darts);
- Freccette Elettroniche (soft darts);
- Tiro con l’arco 3D.
Tre discipline che rispecchiamo in tutte le loro sfaccettature il motto che contraddistingue questo importante evento: “Facciamo Centro”.
L' ORGANIZZAZIONE
“Facciamo centro” l’evento organizzato per la Giornata Internazionale delle Malattie Rare, inizialmente previsto per il giorno 28 febbraio 2021, è stato posticipato al 12 settembre 2021. L’Associazione Sportiva Wide Sports affiliata a CSAIn ha organizzato a Parma presso il Circolo Arci Rugantino in via Giovanni Falcone 22 a Basilicanova (Parma), un’attività sociale e sportiva residenziale ludico-motoria con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la comunità ed aumentare l’awareness sulle malattie rare, troppo spesso non conosciute e di difficile diagnosi e anche per regalare ai pazienti, alle loro famiglie e alla popolazione del territorio, un momento di evasione dalla quotidianità e di condivisione tramite attività sportive facilmente praticabili da tutti: il Calcio Freccette (soccer darts), le Freccette Elettroniche (soft darts) ed il Tiro con l’arco 3D.
Questa giornata è stata realizzata grazie al contributo non condizionato di “Chiesi Farmaceutici”, azienda con un forte focus sulla Ricerca e sulle Rare Diseases. L’evento è inoltre patrocinato da patrocinato da Uniamo (Federazione Italiana delle Malattie Rare), CIP (Comitato Italiano Paralimpico), Comune di Parma e il Comune di Montechiarugolo.
C.S.A.In. ha partecipato all’incontro organizzato da Malattie Rare al Centro che «ha aperto simbolicamente la settimana dedicata alle malattie rare» come ha spiegato il giornalista e moderatore Giacomo Crosa «l’occasione per andare alla scoperta di un mondo che non può essere affrontato individualmente ma che richiede di unire le singole esperienze per favorire l’inclusione e la comunicazione». C.S.A.In. attraverso le parole del Presidente Luigi Fortuna, si impegna a sensibilizzare e informare le 450 mila famiglie raggiunte dall’Ente sul tema delle malattie rare, grazie anche alla diffusione del mensile TempoSport.