KARATE

Scopri tutti gli eventi di tennis organizzati da CSAIn, in Lombardia e in tutto il territorio nazionale

  • All Posts
  • Karate
Italia School Karate Days 2025

16 Aprile 2025/

Partecipa a due giorni di puro Karate con i tecnici Vincenzo Figuccio (DT Carabinieri – sez. karate) e Sara Cardin (DT Esercito – sez. karate). Un pomeriggio di specializzazione di kata e kumite, per gli atleti amatori e agonisti di qualsiasi età e cintura, e una giornata di gare e divertimento. Scopri di più!

Stage di Karate 2025

16 Dicembre 2024/

Partecipa allo stage di Karate 2025 con i Maestri Vincenzo Figuccio e Silvio Campari; Maestri di assoluto valore internazionale ed orgoglio italiano nel mondo del karate. Evento imperdibile, in quanto valido come aggiornamento per gli Allenatori, Assistenti Istruttori, Istruttori e Maestri CSAIn

Il Karate CSAIn

Il karate è un’arte marziale affascinante e dinamica, che combina tecnica, disciplina e rispetto. Il circuito CSAIn di karate è attivo in tutta la Lombardia, offrendo un’ampia gamma di opportunità per gli atleti di ogni livello. Ogni anno, i praticanti hanno la possibilità di partecipare a stage con grandi campioni, dove possono apprendere tecniche avanzate e migliorare le proprie abilità.
Inoltre, CSAIn organizza tornei provinciali, regionali e nazionali, permettendo agli atleti di confrontarsi in competizioni di alto livello. Questi eventi non solo rappresentano un’importante occasione per testare le proprie capacità, ma anche per socializzare e fare nuove amicizie all’interno della comunità del karate.
CSAIn si impegna anche nella formazione di istruttori e giudici di gara, contribuendo così a garantire un futuro solido e professionale per il karate nella regione.

Per informazioni: Salvatore Figuccio + 39 328 803 2479 figucciosalvatore@hotmail.it

Chi può partecipare agli eventi CSAIn di Karate?

Se sei affiliato e tesserato CSAIn, hai il vantaggio esclusivo di poter partecipare a tutti gli eventi a livello provinciale, regionale, nazionale e internazionale organizzati dalle Affiliate, da CSAIn, da EFCS (European Federation for Comany Sport), da WFCS (World Federation for Company Sport) e dalle Federazioni Sportive CONI grazie ai protocolli d'intesa con lo CSAIn Nazionale