Morgan Pesenti vince il 1° Trofeo CSAIn Open di Ponte di Legno di Soft Darts
di Maurizio Valerani
Grande partecipazione di giocatori in quel di Ponte di Legno a Brescia nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 ottobre con ben 100 iscritti, in buona parte provenienti dal concomitante evento di tiro con l’arco “European Championship 3D I.B.O.”.
Per accedere alla fase finale (Master), riservata a soli 8 giocatori, gli iscritti hanno affrontato la fase di qualificazione con l’obiettivo di ottenere il massimo punteggio nel lancio di 30 freccette. Hanno avuto la possibilità di ripetere i 30 tiri nell’arco della giornata, in quanto è stato preso in considerazione solo il migliore punteggio.
Grazie al nuovissimo regolamento CSAIn, lo spettacolo è stato garantito con la massima semplicità e sano divertimento e anche l’agonismo non è mancato!
QUALIFICHE
Già all’apertura del Palasport alcuni concorrenti erano in trepidante attesa di cimentarsi nel turno di qualifica e subito le freccette hanno cominciato a sfrecciare e sibilare nell’aria. Praticamente ininterrottamente, da mattina a sera, i tre bersagli installati sono stati presi d’assalto e addirittura c’è chi giura di aver visto partecipanti piantare le così dette “tende” fin dal mattino presto per poi essere “cacciati” a chiusura dell’impianto in serata… Potere mistico di questo gioco!
Nessuna differenza numerica tra giocatori dei due sessi a testimonianza che in questo gioco anche le “ragazze” vogliono dire o dimostrare la propria superiorità: epici gli scontri tra “coppie” marito contro moglie o fidanzata contro fidanzato e vi garantisco che alla fine in tutte le occasioni l’hanno spuntata le rappresentanti del gentil sesso.
Ricordiamo anche la partecipazione di alcuni arcieri austriaci che hanno dato un tocco d’internazionalità al Torneo.
Molto simpatica la partecipante di “piccoli” concorrenti dall’età estremamente giovanile che emulando le gesta di papà, mamma o fratelli come indiavolati hanno scagliato decine e decine di freccette e ad ogni centro esultavano come se avessero toccato il cielo con un dito. Foto di rito in caso di Bull centrato sia rosso che verde … uno spettacolo!
FASE FINALE – MASTER
Alla fine del turno di qualifiche questi sono stati gli otto partecipanti alla Fase Finale in ordine di punteggio ottenuto:
- Milesi Sergio – 662 punti
- Poli Alessandro – 628 punti
- Brevi Lenni – 597 punti
- Fasciani Tania – 561 punti
- Maioli Michele – 559 punti
- Perini Andrea – 554 punti
- Bortolotti Paolo – 549 punti
- Pesenti Morgan – 544 punti
Per onore della cronaca ricordo che Pezzotta Teresa, vincitrice dell’ultimo torneo qui disputato in marzo, questa volta non è riuscita a qualificarsi per un soffio alla fase finale essendosi posizionata al decimo posto, mentre si è piazzato all’ultimo posto disponibile il giovanissimo Morgan Pesenti.
La formula del trofeo prevedeva ora incontri ad eliminazione diretta al raggiungimento o superamento dei 300 punti, al meglio dei due let/gam su 3 ovvero passava il turno chi ne vinceva due.
Questi erano gli accoppiamenti della fase finale che ha visto ben sette Arcieri e un solo visitatore di Ponte di Legno in quel di Michele Maioli:
- Sergio Milesi vs Michele Maioli
- Alessandro Poli vs Tania Fasciani, unica rappresentante femminile
- Lenni Brevi vs Andrea Perini
- Paolo Bortolotti vs Morgan Pesenti
Dopo il primo turno sono passati alle Semifinali, con questi accoppiamenti:
- Sergio Milesi vs Alessandro Poli
- Lenni Brevi vs Morgan Pesenti, con quest’ultimo accompagnato da un tifo indiavolato da parte dei presenti in quanto sembrerebbe l’epico scontro della storia tra Davide e Golia!
Semifinali
Nella prima semifinale Alessandro Poli ha sfoderato ancora parecchi Bull da 25 o 50 punti che gli hanno permesso di accedere alla Finale in modo autorevole. Nella seconda Lenni Brevi ha impegnato al massimo il “piccolo” Morgan Pesenti che però si è aggiudicato il primo leg/game. Nel secondo gioco andamento più combattuto ma alla fine è stato ancora il giovane Morgan ad imporsi e meritatamente è approdato in Finale.
Finale
Finale che ha visto i partecipanti con queste caratteristiche: Alessandro Poli specialista dei Bull contro il giovanissimo Morgan Pesenti, regolare nel gioco e anche stilisticamente ben impostato.
Si è sparsa la voce della sua partecipazione alla Finale e di conseguenza altre persone si sono aggiunte a quelle già presenti e tutte ma veramente tutte tifavano per lui.
Pronti, via, si parte e già al primo turno di lancio Poli è riuscito ad assestare un Bull da 25; Morgan, non scoraggiato, ha pareggiato il punteggio che così si è mantenuto praticamente fino ai lanci finali. A Morgan mancavano una decina di punti per vincere il primo gioco ma era il turno del suo avversario che con 73 avrebbe vinto… lui tira le tre freccette ma questa volta la mano ha tremato e non è riuscito a raggiunge i 300 punti. Il ragazzino imperturbabile ha lanciato la prima freccetta e con 18 punti si è aggiudicato il primo let/gane sotto una pioggia di applausi.
Si riparte e Poli sembrava più che mai concentrato e anche “cattivo” agonisticamente parlando e infatti con alcuni Bull centrati di cui addirittura due in una sola tornata di lanci, ha spiccato il volo con più di 120 punti di vantaggio che sembrerebbero poter pareggiare le sorti dell’incontro. Morgan a questo punto ha assestato due triple incredibili e si è portato solo a diciassette punti del suo avversario.
Questa improvvisa reazione non ha messo in crisi Poli che prima ha mantenuto il vantaggio e poi lo ha incrementato ancora centrando un paio di Bull, portandosi sul punteggio di 284 punti. A Morgan mancavano 123 punti, potrebbe sembrare “spacciato” ma con calma olimpica è riuscito a scagliare la prima freccetta, totalizzando triplo 20 ovvero 60 punti! Poi incredibilmente con la seconda ha “trovato” un fantastico triplo 17 e erano altri 51 punti! Tutti applaudirono ma poi è calato il silenzio perché servovano ancora 12 punti per conquistare una meravigliosa vittoria … istanti che non passavano mai … poi la mano ha scagliato la freccetta e quest’ultima si è conficcata nel settore 14 e magicamente il Tabellone ha fatto risuonare la sua musichetta e la parola magica: You are the Winner!
Tutti i presenti hanno applaudito il ragazzino che felice come non mai ha già abbandonato la pedana di gara e ha già in mano il Trofeo destinato al vincitore del Torneo!
Morgan Pesenti si è aggiudicato il 1° Trofeo CSAIn Open di Ponte di Legno!
Oltre ai primi tre classificati è stato dedicato un premio denominato “Premio Simpatia” destinato ad un giocatore che durante il Torneo si è distinto per una sua particolare caratteristica e quindi meritevole di riconoscimento da parte dell’Organizzazione. Il prescelto è stato il “piccolo” ma grande e indomito giocatore Samuele Brevi che ha ricevuto in regalo una bella serie di freccette colorate forse auspicio di una bella carriera a venire in questo gioco.
Riassumendo abbiamo avuto due giornate di divertimento con le freccette che hanno coinvolto come sopra citato ben 100 giocatori per quanto riguarda la competizione e con altri avventori incuriositi che hanno provato a centrare il bersaglio per “sentirlo dire”: you are the Winner!
In totale nelle due giornate sono state lanciate ben oltre 13.000 (tredicimila) freccette!
Al prossimo appuntamento nel quale faremo sicuramente un altro “grande” centro!